FUMO/22
Raccolta di articoli: la redazione riflette su temi di attualità e sul ruolo della letteratura e dell’arte nella società di oggi.

La determinazione è una qualità ammirevole.
Sapere quel che si vuole ottenere, porsi un obiettivo e saperlo raggiungere. Ad ogni costo.
Ad ogni costo?

Il dibattito è molto sentito nel Novecento italiano, quando diversi scrittori si interrogavano circa le peculiarità dell’una e dell’altra, esaltandone i pregi e deprecandone le criticità.

Abbiamo il coraggio di dire che ameremo chi avremo voglia di amare; che saremo chi avremo voglia di essere, che faremo quello che avremo voglia di fare perché il tempo è breve e le occasioni molte.
E se si sbaglia, ben venga, evviva il fallimento, ci saranno altre occasioni.

Cosa fareste se vi dicessi che tutto quello che avete sempre desiderato può diventare realtà?Probabilmente pensereste che mi stia prendendo gioco di voi… In realtà è il gioco quello che fa per voi, e il LARP è quello che stavate aspettando.

È stato provato che durante la lettura si stimolino le parti del nostro cervello legate alla conversazione (nonostante la lettura sia silenziosa e non preveda l’utilizzo della parola), al sentimento amoroso, con veri e propri stati di innamoramento e, soprattutto, al lutto, nonostante il tempo reale di conoscenza sia estremamente limitato.

Inseguo l’eterno ritorno dell’uguale, e a giorni alterni, lo patisco. Sapere che ogni cosa assomiglia a quanto già sperimentato sembra da un lato rassicurarmi, dall’altro mi costringe allo sforzo di trovare strategie per affrontare mali che percepisco come ineluttabili.